Il cibo etico è possibile
Siamo distributori dei prodotti di NoCap in Germania in cerca di altri punti di distribuzione, per sostenere progetti di integrazione che permettono ai rifugiati nel Sud Italia di avere contratti di lavoro adeguati, salari equi, alloggi decenti e aiuto per l’integrazione.
QUELLO CHE TUTTI DEVONO SAPERE
I pomodori e i prodotti a base di pomodoro che si trovano nei nostri supermercati sono quasi sempre stati raccolti da braccianti stranieri che nel Sudeuropa sono costretti a lavorare come schiavi.
Troviamo che questo è una vergogna e vogliamo un cambiamento!
NoCap combatte il cosiddetto sistema Caporalato. Controllato dalla mafia, questo sistema si serve di “capisquadra” che, adoperando violenza ed estorsione, sottraggono ai lavoratori – per lo più africani residenti nei ghetti lontano dai campi – soldi per il trasporto, l’affitto delle loro baracche e l’acqua potabile. Il sistema sfrutta l’impotenza dei lavoratori che spesso sono senza permesso di soggiorno o minacciati dal rimpatrio nel loro paese d’origine.
Purtroppo il sistema del caporalato viene tollerato dal governo italiano. L’agricoltura industriale è dipendente da lavoratori agricoli a basso costo, a meno ché i consumatori accettino i prezzi di verdura e frutta prodotti in modo etico e in conseguenza si possano chiedere prezzi più alti. Il nostro obbiettivo è di promuovere questo processo.
IL FILM
Il film The New Gospel del regista Milo Rau, uscito a dicembre 2020, traccia una relazione tra la passione di Gesù Cristo, il vergognoso sfruttamento dei rifugiati africani nel Meridione e la loro ribellione contro le loro condizioni di vita ingiuste. Per mettere in evidenza questa vergogna europea, Milo Rau per le riprese ha scelto non per caso Matera, la “capitale europea della cultura 2019”.
COSA DIREBBE GESÙ OGGI NELLE SUE PREDICHE?
Yvan Sagnet, il protagonista del film e fondatore di NoCap, cerca di dare una risposta a questa domanda. Il film intreccia la narrazione storica della passione di Cristo con scene di una manifestazione per i diritti dei braccianti, e con frammenti delle riprese cinematografiche. Alla fine del film Yvan ci mostra la sua visione positiva del futuro, presentando i suoi pomodori NoCap in un supermercato in Italia.
Yvan Sagnet
DALLA VISIONE ALLA REALIZZAZIONE
Ecco perché ci siamo decisi a sostenere NoCap. Vogliamo fornire informazioni sul come e dove si possono acquistare i prodotti e vi possiamo consigliare e sostenere nell’importazione diretta dall’Italia per pallet.